Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ardea, fai-da-te per le buche

Continua a tenere banco l’iniziativa lanciata dal Comitato di Quartiere Nuova California ad Ardea, ovvero «l’originale» raccolta fondi per acquistare sacchetti di asfalto utili a tamponare l’emergenza strade nella città.

Sulla vicenda si esprime oggi Ardea Domani che, dopo aver espresso un plauso a quanto ideato da Piero D’Angeli, si rivolge al Comune di Ardea auspicando una soluzione condivisa

«Crediamo sia un buon segnale – afferma Luca Vita, portavoce della formazione civica – È ovvio che l’iniziativa non possa essere la soluzione alla situazione emergenziale in cui versano le strade cittadine. E del resto, non è neanche questo l’intento di chi l’ha proposta. Ma sicuramente dimostra che la Città non si arrende, che il tessuto sociale continua a non accettare lo status quo. E questa è di certo una buona notizia».

«Il nostro auspicio – continuano da Ardea Domani – è che l’adesione possa estendersi ad altre realtà e ad altri quartieri cittadini. Al di là dell’effetto pratico, sarebbe un bel segnale di partecipazione di fronte alle indubbie difficoltà che la Città attraversa proprio nell’anno in cui il Comune compie 50 anni».

portale
Author: portale

About Post Author

Condividi!