Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cia Roma sul Coronavirus. “Agricoltori di Cerveteri e Ladispoli in sofferenza, serve ripartire per ricreare economia”

Al centro agroalimentare di Roma calano le offerte nonostante i prezzi siano sempre più bassi.

La psicosi Coronavirus sta avendo degli effetti negativi sul settore agroalimetare del territorio.

Lo denuncia la Cia di Roma che ha atteso questa settimana per stilare un bilancio. “Abbiamo forti ripercussioni sulle vendite, in particolare il settore dell’ortofrutta ne ha risentito molto e a pagarne sono gli agricoltori – afferma il presidente di Cia Roma Riccardo Milozzi –  c’è un senso di insicurezza, dovuta anche a una distorta informazione che si è abbattuta a cascata impaurendo i cittadini “Il prodotto  principe tra poche settimane sarà il carciofo,  fonte di reddito per molti produttori e si spera che tutto torni alla normalità. ”  Intanto io penserei a questo momento, purtroppo si devono registrare un calo di introiti significativo : al centro agroalimentare di Roma diminuiscono i prezzi dei prodotti, ma la domanda non sale. Ecco questo non ci lascia ben sperare ma rimaniamo fiduciosi che le prossime settimane siano  segnate da una ripresa e che tutto finisca , anche perché tra poche settimane con l’arrivo della Pasqua ci sarà  da salvaguardare il comparto degli agriturismi che ha un impatto forte con l’economia del territorio – conclude Milozzi”

Fabio Nori
Author: Fabio Nori

About Post Author

Condividi!