Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A Borgo San Martino potrebbe nascere un campo da calcio a 11

Il club giallonero invita il sindaco Pascucci a un tavolo. “Siamo pronti per la realizzazione di un impianto , ma le istituzioni ci ascoltino”.

A Cerveteri dove i campi di calcio esistenti sono due , troppo pochi per una città che oltre ad avere quasi 40 mila abitanti, gode di un territorio dispsersivo e densamente abitato  nelle zone periferiche, è arrivato il momento di rispondere alle esigenze delle famiglie.

In questi giorini la società sportiva dell’Asd Nuovo Borgo San Martino ha rilanciato l’idea di un campo da calcio a 11 nell’omonima località, un’ ipotesi che a quanto pare sarebbe suffragata da un progetto ambizioso del club giallonero, partecipante al campionato di Prima categoria con la “mission” di creare un settore di scuola calcio per i bambini del posto.

In  quel quadrante di territorio vi è  bisogno di un impianto di calcio considerando che gli abitanti superano le 7 mile unità, compresa Valcanneto, località che supera i 4 mila residenti.

Il presidente del club giallonero  Lupi , quindi, si mette a disposizione dell’amministrazione per un tavolo, aprendo un dialogo sulla possibilità o meno di regalare a famiglie e bambini un campo da calcio.

“Siamo pronti a metterci seduti nell’interesse della collettività e spero che il sindaco Pascucci raccolga l’invito – afferma Lupi – come società siamo disponibili a realizzare un impianto di calcio e  credo che sia  un operazione sociale dal momento che oggi  una famiglia per portare il figlio a giocare deve sostenere degli spostamenti.

Abbiamo individuato un’area dove poterlo fare, vogliamo capire se l’amministrazione sia in sincronia con i nostri obiettivi che sono legati sopratutto al sociale – spiega Lupi –  oggi con la nostra società siamo obbligati ad allenarci e giocare fuori da Cerveteri per motivi di spazi. Costi di gestione alti che negli anni  potrebbero abbattersi con un campo di proprietà. Ecco, quello che chiediamo è un conforto con le istituzione nell’interesse della collettività”

Fabio Nori
Author: Fabio Nori

About Post Author

Condividi!