Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dalla comunicazione allo stadio, la rivoluzione di Sabrina Fioravanti neo proprietaria dell’ Academy Ladispoli.

“Voglio cambiare, c’è bisogno di una riorganizzazione per la crescita delle società”

Ladispoli, si cambia. La notizia di qualche giorno fa, il passaggio del club rossobù da Umberto Paris a Sabrina Fioranvanti, imprenditrice nel ramo dell’immobiliare, ha aperto nuovi orizzonti sul futuro del calcio tirrenico.

Una notizia che ha accolto di sorpresa i tifosi rossoblù, i quali   si augurano di vedere il Ladispoli raggiungere la permanenza in serie D.

Obiettivo di cui  è fiduciosa la neo proprietaria che a magggio prenderà possesso ufficilamente della società. “Intanto il primo passo è la salvezza – dichiara  Fioravanti – e credo che i segnali crescenti della squadra facciano ben sperare.

Domenica la sconfitta immeritata con l’Ostia Mare ha evidenziato un Ladispoli in salute, vivace e determinato.

Il che, a mio avviso, è un proposito significativo in vista dei prossimi impegni.  Sono abbastanza fiduciosa ed estremamente convinta che questa squadra potrà salvarsi con i play out”.

Il legame che che  la neo presidentessa  ha con il calcio e la città è ancestrale, se così si può dire. “Mio padre è stato per anni vicino alle sorti del Ladispoli, sin dagli anni ottanta  – continua la presidentessa –  una passione che mi ha trasmesso ed è il motivo per cui da un pò di tempo sono sponsor della prima squadra.

Sia per l’amore verso i colori della mia città, oltre al fatto che la persona  Umberto Paris, seria e umana, merita di aver accanto il massimo del sostegno”.

Circola voce che Paris potrebbe assumere un ruolo in società , una pedina che sarebbe una risorsa per il futuro del club.

Intanto Sabrina Fioravanti  guarda avanti e la parola” cambiamento” rientra nel suo vocabolario. “Ho diversi progetti sia per l’adeguamento dello stadio, una struttura che ampliata e ammodernata porterebbe vantaggi per la collettività, sia  per la  riorganizzazione della struttura tecnica e dirigenziale – continua  la prima dirigente – investire nel settore giovanile è uno dei miei obiettivi, valorizzare il vivaio che a Ladispoli è stato un fiore all’occhiello per anni.

Dunque, la nuova proprietaria cambierà molto ed è  dalla comunicazione che vorrà ripartire, affidandola ad un esperto e penna di un quotidiano nazionale.  Partire da qui,  porre le basi per la crescita e un futuro promettente. Senza dimenticarci che vogliamo mantenere la serie D, una categoria che faremo di tutto per non farcela sfuggire  “

Fabio Nori
Author: Fabio Nori

About Post Author

Condividi!